Laiulfo di Mantova

Laiulfo di Mantova
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Mantova
 
Nominato vescovo823?
Deceduto859
 
Manuale

Laiulfo di Mantova (... – 859) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nulla è noto di Laiulfo prima della sua ascesa come secondo vescovo di Mantova, avvenuta probabilmente nell'823. Noto anche come Erfulfo o Erdulfo era di origini francesi e fu consacrato dal patriarca di Aquileia.

Sotto il suo episcopato, il 6 giugno 827, venne convocato il concilio di Mantova, che fu diretto a risolvere i conflitti che si agitavano da molto tempo tra i patriarchi di Aquileia e Grado, tentando inutilmente di riunificare i due patriarcati, anche per l'opposizione dell'importanza della crescente Venezia. Il concilio fu presieduto da Papa Eugenio II.

Morì nell'859.

Bibliografia

  • Cesare Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto. Mantova e la sua provincia. Volume quinto, Milano, 1859.

Voci correlate

  • Concilio di Mantova (827)

Collegamenti esterni

  • Diocesi di Mantova. Vescovi fino al 1300., su diocesidimantova.it. URL consultato il 23 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Predecessore Vescovo di Mantova Successore
Gregorio da Roma 823? – 859 Giovanni Eginulfo
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo