Itolfo

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Itolfo
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Mantova
 
NatoXI secolo
Decedutodopo il 1037
 
Manuale

Itolfo (XI secolo – dopo il 1037) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Era probabilmente originario della Germania. Scelse dodici monaci dell'Abbazia di San Benedetto in Polirone per fondare in Mantova il monastero benedettino nei pressi della basilica di Sant'Andrea, che custodiva la reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo. Il vescovo Itolfo partecipò al Sinodo di Francoforte, che si svolse il 23 e 24 settembre 1027.

Bibliografia

  • Giuseppe Pezza-Rossa, Storia cronologica dei vescovi mantovani, Mantova, 1847.

Collegamenti esterni

  • Diocesi di Mantova. Vescovi fino al 1300., su diocesidimantova.it. URL consultato il 25 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Predecessore Vescovo di Mantova Successore
Giovanni di Mantova prima 1007 - dopo 1037 Marciano
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo