Palazzo Gonzaga Simonelli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento palazzi della Toscana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Palazzo Gonzaga Simonelli
Palazzo Gonzaga Simonelli
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàPienza
IndirizzoCorso Rossellino
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXV secolo
StileRinascimentale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Palazzo Gonzaga Simonelli è un edificio storico situato nel centro di Pienza.

Il palazzo è appartenuto a Francesco Gonzaga[1][2], creato cardinale nel 1461 da papa Pio II, nativo del borgo di Pienza. Il papa rivolse un invito ai cardinali affinché edificassero i loro edifici a Pienza e il cardinale Gonzaga accettò l'invito facendo costruire nel 1462 il palazzo, venduto nel 1468/1469 al cardinale Giacomo Ammannati Piccolomini[3]. Il palazzo, dotato di giardino pensile, si affaccia direttamente sulla Val d'Orcia e da questo è possibile ammirare anche il giardino di Palazzo Piccolomini.

Note

  1. ^ Centro Studi Pientini. Giardini in Val d'Orcia.
  2. ^ Arte e storia, 1906.
  3. ^ Treccani.it Francesco Gonzaga.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Centro Studi Pientini. Giardini in Val d'Orcia. (PDF), su centrostudipientini.it.
  Portale Architettura
  Portale Gonzaga
  Portale Toscana