Castello di Sabbioneta

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli della Lombardia e architetture della provincia di Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Sabbioneta
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
CittàSabbioneta
Coordinate44°59′57″N 10°29′23″E44°59′57″N, 10°29′23″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Castello di Sabbioneta
Informazioni generali
TipoCastello medievale
CostruzioneXVI secolo-XVI secolo
CostruttoreLuigi Gonzaga "Rodomonte"
Demolizione1797
Condizione attualeabbattuto
Informazioni militari
Funzione strategicadifesa del borgo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Sabbioneta era una roccaforte presumibilmente risalente al XII secolo situata nell'omonima città, in provincia di Mantova.

Collocazione e storia

Venne edificato su commissione di Luigi Gonzaga "Rodomonte" su un castrum romano a maggior difesa del borgo di Sabbioneta, a fianco del palazzo del Giardino, luogo di svago della famiglia gonzaghesca, costruito da Vespasiano Gonzaga.

Del castello, abbattuto dai francesi nel 1797, sono rimaste le basi dei due torrioni.

Bibliografia

  • Enzo Boriani, Castelli e torri dei Gonzaga nel territorio mantovano, Brescia, 1969.

Voci correlate

  Portale Architettura
  Portale Lombardia