Castello di San Martino dall'Argine

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli della Lombardia e architetture della provincia di Mantova è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di San Martino dall'Argine
Piazza Castello
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
CittàSan Martino dall'Argine
Coordinate45°06′01.74″N 10°31′07.8″E45°06′01.74″N, 10°31′07.8″E
Mappa di localizzazione: Nord Italia
Castello di San Martino dall'Argine
Informazioni generali
TipoCastello medievale
CostruzioneXV secolo-XVI secolo
Materialemattoni, pietra, malta
Primo proprietarioGonzaga di San Martino
Demolizione1788
Condizione attualeabbattuto
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di San Martino dall'Argine era una roccaforte risalente al XV secolo situata a San Martino dall'Argine in provincia di Mantova, abbattuta nel 1788.

Collocazione e storia

Eretto nel XV secolo era la residenza dei Gonzaga, signori di San Martino dall'Argine.

Il castello era circondato da fossato, dotato di ponte levatoio ed al suo interno erano presenti numerose sale e stanze (circa 30). Presentava un corpo di fabbrica centrale, attorno al quale vennero costruiti numerosi edifici. Arricchivano la struttura numerosi giardini, davanti e sul retro del castello, con alberi da frutta.

Fu anche residenza di ospiti illustri, tra i quali: san Luigi Gonzaga nel 1584 e Vincenzo Gonzaga, duca di Guastalla nel 1708.

Le sorti del castello videro il declino della struttura attorno al 1750 e sino alla sua demolizione nel 1788.

Bibliografia

Luigi Tonini, "San Martino dall’Argine nella storia. Alla ricerca delle nostre radici", 2003, Mantova|ISBN=9-788888-091549

Voci correlate

  Portale Architettura
  Portale Gonzaga
  Portale Lombardia