Torsten May

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pugili tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Torsten May
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza193 cm
Pugilato
CategoriaPesi mediomassimi, Pesi massimi leggeri
Termine carriera2001
Carriera
Incontri disputati
Totali 25
Vinti (KO) 22 (12)
Persi (KO) 3 (2)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali dilettanti 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Torsten May (Glauchau, 9 ottobre 1969) è un ex pugile tedesco.

Carriera

Come dilettante ha preso parte alle Olimpiadi di Barcellona 1992. Nella categoria dei mediomassimi, ai quarti di finale ha battuto Montell Griffin, poi in finale ha sconfitto Rostislav Zaulichnyi.

Ha concluso la carriera amatoriale con 22 incontri, 15 (0) - 5 (0).

Nel 1993 è passato al professionismo, dopo aver vinto 15 incontri in fila sfida Adolpho Washington a Palma di Maiorca, per il titolo IBF dei massimi leggeri. Torsten viene sconfitto ai punti in 12 riprese.

Nel 1999 vince per decisione il titolo Europeo dei massimi leggeri contro Alexsey Ilyin. In seguito vince altri due incontri.

Il 21 aprile 2001 viene sconfitto per TKO all'ottavo round contro Alexander Gurov, dopo questo match si ritira dal pugilato.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali dilettanti

  • 1 medaglia:
    • 1 oro (Sydney 1991 nei pesi mediomassimi)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torsten May

Collegamenti esterni

  • (EN) Torsten May, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Torsten May, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Torsten May, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pugilato