Taulliraju

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne del Perù è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Taulliraju
Tawllirahu
StatoBandiera del Perù Perù
Altezza5 840 m s.l.m.
CatenaCordillera Blanca, Ande
Coordinate8°53′37.61″S 77°34′39.86″W8°53′37.61″S, 77°34′39.86″W
Data prima ascensione18 agosto 1956
Autore/i prima ascensioneM. Davaille, C. Gavain, R. Sennelier, P. Souriac, L. Terray.
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Perù
Taulliraju Tawllirahu
Taulliraju
Tawllirahu
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Taulliraju (quechua Tawllirahu) è una montagna della Cordillera Blanca, sulle Ande, alta 5.840 m. Si trova in Perù, nel dipartimento di Ancash. È situato nella parte settentrionale della catena montuosa, all'interno del gruppo montuoso chiamato Macizo de Santa Cruz. Le altre montagne del massiccio sono, oltre al Santa Cruz, l'Alpamayo, il Quitaraju e i Pucajircas.

Aspetto fisico

Il Taulliraju è una delle montagne più fotografate delle Ande, soprattutto dal suo lato sud-ovest. La montagna presenta grandiose pareti, sulle quali sono state tracciate poche vie da grandi alpinisti.[1]

Origine del nome

Il suo nome deriva dalle parole quechua taulli (un lupino andino dai fiori di colore blu scuro che cresce nei prati alla base della montagna) e raju (montagna innevata).[1]

Alpinismo

Ad arrivare per la prima volta in cima al Taulliraju fu, il 18 agosto 1956, una cordata francese guidata da Lionel Terray lungo la parete nord.[2]

Note

  1. ^ a b Tomé, pag. 78.
  2. ^ American Alpine Journal – 1957 (pdf)[collegamento interrotto] URL consultato il 02-12-2009

Bibliografia

  • (ES) Juanjo Tomé, Escaladas en los Andes, Madrid, Desnivel, 1999, ISBN 84-89969-43-4. URL consultato il 25 novembre 2009.
  • (EN) John F. Ricker, Yuraq Janka: Guide to the Peruvian Andes - Cordilleras Blanca & Rosko, Mountaineers Books, 1977, ISBN 0-930410-05-X. URL consultato il 1º dicembre 2009.
  • (EN) David M. Sharman, Climbs of the Cordillera Blanca of Peru, Aberdeen, Whizzo Climbs, 1995, ISBN 0-9523582-0-4. URL consultato il 27 novembre 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taulliraju

Collegamenti esterni

  • (EN) Royal Geographical Society - Taken from Mountaineering in the Andes by Jill Neate (PDF), su rgs.org. URL consultato il 2 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (EN) American Alpine Journal, su americanalpineclub.org. URL consultato il 2 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2009).