Palazzo della Banca Popolare di Milano

Palazzo della Banca Popolare di Milano
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
Indirizzopiazza Meda, 2
Coordinate45°27′59.44″N 9°11′37.05″E45°27′59.44″N, 9°11′37.05″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1928-1930
StileMonumentale e neoclassico
Realizzazione
ArchitettoGiovanni Greppi
ProprietarioBanco BPM
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzo della Banca Popolare di Milano è un edificio storico di Milano situato in piazza Meda al civico 2.

Storia e descrizione

Il palazzo fu costruito tra il 1928 e il 1930 su progetto dell'architetto Giovanni Greppi, incaricato dalla Banca Popolare di Milano si disegnare una nuova sede adatta alle attività crescenti della banca. Il palazzo fu realizzato in uno stile monumentale con rimandi al neoclassicismo, seguendo l'esempio del palazzo Bolchini dirimpetto: il fronte è dominato dal corpo centrale costituito da otto colonne di ordine gigante che reggono un semplice timpano triangolare. I corpi laterali presentano finestre con cornici decorate che richiamano lo stile dei palazzi della piazza[1].

A seguito della fusione tra BPM e Banco Popolare, il palazzo è divenuto sede legale del nuovo soggetto Banco BPM.

Note

  1. ^ Lanza, p. 20.

Bibliografia

  • Attilia Lanza, Milano e i suoi palazzi: Porta Orientale, Romana e Ticinese, Libreria Meravigli Editrice, 1993.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo della Banca Popolare di Milano
  Portale Architettura
  Portale Milano