Naveta d'Es Tudons

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento siti archeologici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Naveta d'Es Tudons
Civiltàciviltà talaiotica
Epoca2000-1000 a.C.
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Naveta d'Es Tudons è la più grande e meglio conservata naveta funeraria di Minorca. È situata nella parte occidentale dell'isola a circa 3 km dal comune di Ciutadella de Menorca.[1]

Venne utilizzata come ossario collettivo tra il 1200 e il 750 a.C. ma la sua edificazione risale probabilmente ad un periodo precedente (pre-Talaiotico). Fu scavata tra il 1959 e il 1960 dall'archeologo Lluís Pericot García che rinvenne i resti di circa cento individui, tra cui un cranio trapanato. Il corredo funebre comprendeva bracciali in bronzo e in osso e bottoni in ceramica

Pianta e sezione

Ha la forma di una barca rovesciata (in minorchino naveta è la forma diminutiva di nau, ossia nave) e una facciata trapezoidale. La costruzione, alta circa 4.5 m, ha una lunghezza di circa 14.5 m e una larghezza di circa 6.5 m.

Note

  1. ^ (ES) LA NAVETA DES TUDONS, su elenvesdelatrama.blogspot.com. URL consultato l'8 giugno 2024.

Bibliografia

  • Grinsell, Leslie V. (1975). Barrow, pyramid, and tomb : ancient burial customs in Egypt, the Mediterranean, and the British Isles. Boulder, Colorado: Westview Press. ISBN 0-89158-504-4.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naveta d'Es Tudons
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316432821
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia