Jan Van Cauwelaert

Jan Van Cauwelaert, C.I.C.M.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Metropoli di Asia (1954-1959)
  • Vicario apostolico di Inongo (1954-1959)
  • Vescovo di Inongo (1959-1967)
  • Vescovo titolare di Uccula (1967-1976)
 
Nato12 aprile 1914 ad Anversa
Ordinato presbitero6 agosto 1939[1]
Nominato vescovo6 gennaio 1954 da papa Pio XII
Consacrato vescovo25 marzo 1954 dal cardinale Jozef-Ernest Van Roey[1]
Deceduto18 agosto 2016 (102 anni) a Jette
 
Manuale

Jan Van Cauwelaert (Anversa, 12 aprile 1914Jette, 18 agosto 2016) è stato un vescovo cattolico belga, vescovo di Inongo nella Repubblica Democratica del Congo, ex Congo belga.

Biografia

Gioventù e Presbiterio

È il sesto figlio del politico democristiano fiammingo Frans Van Cauwelaert,[2] è nato ad Anversa, in Belgio, il 12 aprile 1914. Il 6 agosto 1939 è stato ordinato sacerdote per i Scheutisti, cioè per la Congregazione del Cuore Immacolato di Maria (ICMC).

Nel 1940 andò nel Congo belga come missionario.[3]

Vescovo in Congo

Il 6 gennaio 1954 è stato nominato Vicario apostolico di Inongo nel Congo Belga da Pio XII e riceve il titolo di Vescovo titolare della Metropoli di Asia. Il 25 marzo 1954 fu consacrato da Jozef-Ernest Van Roey, arcivescovo di Malines. Il 10 novembre 1959, il vicariato apostolico fu elevato al rango di diocesi e Jan Van Cauwelaert divenne il primo vescovo di Inongo. Favorevole alla partecipazione dei laici alla vita della Chiesa, mantenendo l'inculturazione,[4] ha usato il lingala all'inizio del suo ministero. È uno dei partecipanti al Concilio Vaticano II.[2] Si ritirò il 12 giugno 1967 a beneficio di un vescovo congolese, Leon Lesambo Ndamwize.

Ritiro

Gli è stato concesso in seguito il titolo di vescovo titolare di Uccula, che mantenne fino al 12 ottobre 1976. È stato consultore della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli e presidente del Collegio dei Scheutisti a Roma.[3] È stato anche presidente del Comitato degli istituti missionari[5] e vicepresidente della sezione fiamminga del movimento Pax Christi.[6]

Il 12 aprile 2014, ha celebrato il suo centenario ad Anversa alla presenza del cardinale Laurent Monsengwo Pasinya e Sabine de Bethune.[7]

È morto all'ospedale universitario Jette nella regione di Bruxelles-Capitale il 18 agosto 2016 all'età di 102 anni. Alla sua morte, tra tutti i vescovi cattolici viventi,[8] nessuno era divenuto vescovo prima di lui e solo due erano stati ordinati prima di lui: Peter Leo Gerety e Albert Malbois. È anche il secondo vescovo cattolico più longevo del mondo, dietro a Peter Leo Gerety.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b (EN) Jan van Cauwelaert, C.I.C.M., su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  2. ^ a b (NL) Walter Pauli, Legendarische missiebisschop Jan Van Cauwelaert viert honderdste verjaardag, su knack.be. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  3. ^ a b (FR) André Haquin, Mgr L. Monsengwo Pasinya & Basile Mpoto, Mgr Jan Van Cauwelaert. Pasteur et visionnaire. Préface de M. Cheza. Postface de Fr. Houtart, 1999 [compte rendu], su persee.fr, 1999.
  4. ^ (FR) Mgr Jan Van Cauwelaert est décédé à l’âge de 102 ans, su cathobel.be, 18 agosto 2016. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  5. ^ (FR) L'évêque missionnaire belge Jan Van Cauwelaert décédé à 102 ans
  6. ^ (FR) Les funérailles de l’évêque Jan Van Cauwelaert auront lieu le 26 août, su Le Soir, 18 agosto 2016.
  7. ^ (NL) Scheutist Jan Van Cauwelaert viert honderdste verjaardag in Sint-Laurentiuskerk, su De Standaard, 12 aprile 2014.
  8. ^ (EN) Oldest bishops, su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 28 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Metropoli di Asia Successore
Cyrill Rudolph Jarre, O.F.M. 6 gennaio 1954 – 10 novembre 1959 Fernand-Pierre-Robert Bézac des Martinies

Predecessore Vicario apostolico di Inongo Successore
- 6 gennaio 1954 – 10 novembre 1959 -

Predecessore Vicario apostolico di Inongo Successore
- 10 novembre 1959 – 12 giugno 1967 Léon Lesambo Ndamwize

Predecessore Vescovo titolare di Uccula Successore
Paul Ch'eng Shih-kuang 12 giugno 1967 – 12 ottobre 1976 Gilles Bélisle
Controllo di autoritàVIAF (EN) 289437167
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo