Jacob van der Heyden

Ritratto di Federico V di Baden-Durlach

Jacob van der Heyden (Strasburgo, 1573 – Bruxelles, 1645) è stato un pittore, incisore e scultore fiammingo del periodo barocco.

Biografia

Secondo Arnold Houbraken era un pittore di Strasburgo che dipingeva per I reali.[1]

Secondo RKD lavorò a Strasburgo, Francoforte sul Meno e in Svezia. Era noto come ritrattista, paesaggista e pittore di allegorie.[2] La maggior parte delle opere sopravvissute sono delle incisioni. Morì a Bruxelles.

Note

  1. ^ (NL) Jacob van der Heyden Biografia in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) di Arnold Houbraken, courtesia di Digital Library for Dutch Literature
  2. ^ Jacob van der Heyden in RKD

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacob van der Heyden

Collegamenti esterni

  • Opere di Jacob van der Heyden, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32297393 · ISNI (EN) 0000 0001 2126 9648 · SBN BVEV104602 · CERL cnp00448210 · ULAN (EN) 500010214 · LCCN (EN) n78098274 · GND (DE) 122076311 · BNE (ES) XX1102797 (data) · BNF (FR) cb153165263 (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura