Gran Premio motociclistico di Spagna 1952

Bandiera della Spagna GP di Spagna 1952
28º GP della storia del Motomondiale
8ª prova su 8 del 1952
Data 5 ottobre 1952
Nome ufficiale 3° GP di Spagna - 9° Circuito Internazionale di Barcellona
Luogo Circuito del Montjuïc, Barcellona
Percorso 4,205 km
Circuito stradale
Risultati
Classe 500
28º GP nella storia della classe
Distanza 48 giri, totale 201,840 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Umberto Masetti Bandiera dell'Italia Umberto Masetti
Gilera in 2' 36" 1 Gilera in 2' 33" 57 a 98,573 km/h
(nel giro 16 di 48)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Leslie Graham
MV Agusta
2. Bandiera dell'Italia Umberto Masetti
Gilera
3. Bandiera dell'Australia Ken Kavanagh
Norton
Classe 125
16º GP nella storia della classe
Distanza 24 giri, totale 100,920 km
Pole position Giro veloce
Bandiera dell'Italia Romolo Ferri Bandiera dell'Italia Emilio Mendogni
Moto Morini in 2' 45" Moto Morini in 2' 39" 98 a 94,624 km/h
(nel giro 6 di 24)
Podio
1. Bandiera dell'Italia Emilio Mendogni
Moto Morini
2. Bandiera del Regno Unito Leslie Graham
MV Agusta
3. Bandiera del Regno Unito Cecil Sandford
MV Agusta
Classe sidecar
16º GP nella storia della classe
Distanza 24 giri, totale 100,920 km
Pole position Giro veloce
Bandiera del Regno Unito Cyril Smith Bandiera dell'Italia Ernesto Merlo
Norton in 2' 50" 1 Gilera in 2' 49" 70 a 89,204 km/h
(nel giro 11 di 24)
Podio
1. Bandiera del Regno Unito Eric Oliver
Norton
2. Bandiera della Francia Jacques Drion
Norton
3. Bandiera del Regno Unito Cyril Smith
Norton

Il Gran Premio motociclistico di Spagna fu l'ottavo e ultimo appuntamento del motomondiale 1952.

Si svolse il 5 ottobre 1952 sul Circuito del Montjuïc (in una versione accorciata di circa 2 km rispetto alla precedente edizione) e vide la vittoria di Emilio Mendogni in 125, di Leslie Graham in 500 (entrambi i piloti ripeterono i successi di Monza) e Eric Oliver nei sidecar.

Classe 500

32 piloti iscritti, 29 alla partenza, 16 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos. Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera del Regno Unito Leslie Graham MV Agusta 2h 06' 18" 28 8
2 Bandiera dell'Italia Umberto Masetti Gilera +26" 89 6
3 Bandiera dell'Australia Ken Kavanagh Norton +30" 24 4
4 Bandiera dell'Italia Nello Pagani Gilera +1' 00" 96 3
5 Bandiera dell'Irlanda Reg Armstrong Norton +1' 22" 69 2
6 Bandiera del Regno Unito Syd Lawton Norton +1' 23" 04 1
7 Bandiera della Germania Ovest Siegfried Wünsche DKW +1 giro
8 Bandiera della Spagna Fernando Aranda Gilera +1 giro
9 Bandiera della Rhodesia Meridionale Ray Amm Norton +1 giro
10 Bandiera di Gibilterra John Grace Norton +1 giro
11 Bandiera della Germania Ovest Rudi Knees Norton +3 giri
12 Bandiera del Regno Unito Humphrey Ranson Norton +3 giri
13 Bandiera della Germania Ovest Ewald Kluge DKW +3 giri
14 Bandiera dell'Irlanda Harry Lindsay Triumph +4 giri
15 Bandiera dell'Austria Siegfried Vogel Norton +6 giri
16 Bandiera dell'Italia Libero Liberati Gilera +14 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera della Spagna Javier de Ortueta Norton avaria
Bandiera dell'Italia Carlo Bandirola MV Agusta
Bandiera del Regno Unito Bill Lomas MV Agusta
Bandiera della Francia Georges Burgraff Norton
Bandiera della Germania Ovest Karl Rührschneck Norton
Bandiera del Belgio Auguste Goffin Norton
Bandiera della Germania Ovest Karl Rührschneck Norton
Bandiera della Francia Jacques Collot Norton
Bandiera dell'Austria Alex Mayer Norton
Bandiera dell'Irlanda Robert Matthews Norton
Bandiera dell'Italia Giuseppe Colnago Gilera
Bandiera della Germania Ovest Hans Baltisberger BMW
Bandiera del Regno Unito Phil Heath Norton

Classe 125

29 piloti iscritti, 24 alla partenza, 13 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Moto Tempo Punti
1 Bandiera dell'Italia Emilio Mendogni Moto Morini 1h 05' 12" 34 8
2 Bandiera del Regno Unito Leslie Graham MV Agusta +17" 51 6
3 Bandiera del Regno Unito Cecil Sandford MV Agusta +2' 00" 18 4
4 Bandiera dell'Italia Romolo Ferri Moto Morini +2' 46" 01 3
5 Bandiera della Germania Ovest Hermann Paul Müller FB Mondial +1 giro 2
6 Bandiera dell'Italia Luigi Zinzani Moto Morini +1 giro 1
7 Bandiera dei Paesi Bassi Dirk Renooy Eysink +2 giri
8 Bandiera della Spagna Turuta Montesa +2 giri
9 Bandiera della Germania Ovest Ewald Kluge DKW +3 giri
10 Bandiera dei Paesi Bassi Antonius H. van Zutphen Eysink +3 giri
11 Bandiera della Spagna Ramón Soley MV Alpha +4 giri
12 Bandiera dei Paesi Bassi Mobi Vierdag Eysink +4 giri
13 Bandiera dell'Austria Paul Feurstein Puch +4 giri

Ritirati

Pilota Moto Motivo ritiro
Bandiera della Spagna Juan Soler Bultó Montesa
Bandiera della Spagna Arturo Elizalde Montesa
Bandiera dell'Italia Angelo Copeta MV Agusta
Bandiera dell'Italia Guido Sala MV Agusta
Bandiera del Regno Unito Bill Lomas MV Agusta
Bandiera dei Paesi Bassi Gijs Lagerweij Eysink
Bandiera dell'Austria Alex Mayer FB Mondial
Bandiera dell'Italia Carlo Ubbiali FB Mondial
Bandiera della Spagna E. Gonzales Lube

Classe sidecar

17 equipaggi iscritti, 14 alla partenza, 7 al traguardo.

Arrivati al traguardo

Pos Pilota Passeggero Moto Tempo Punti
1 Bandiera del Regno Unito Eric Oliver Bandiera dell'Italia Lorenzo Dobelli Norton 1h 09' 49" 13 8
2 Bandiera della Francia Jacques Drion Bandiera della Germania Ovest Inge Stoll-Laforge Norton +2' 23" 19 6
3 Bandiera del Regno Unito Cyril Smith Bandiera del Regno Unito Les Nutt Norton +1 giro 4
4 Bandiera della Germania Ovest Otto Schmid Bandiera della Germania Ovest Otto Kölle Norton +1 giro 3
5 Bandiera della Francia René Bétemps Bandiera della Francia André Drivet Norton +1 giro 2
6 Bandiera della Germania Ovest Rudolf Koch Bandiera della Germania Ovest Adolf Flach BMW +2 giri 1
7 Bandiera dell'Austria Siegfried Vogel n.d. Norton +3 giri

Ritirati

Pilota Passeggero Moto Motivo ritiro
Bandiera del Belgio Marcel Masuy Bandiera del Regno Unito Denis Jenkinson Norton
Bandiera del Belgio Julien Deronne n.d. Norton
Bandiera del Belgio Christian Baix n.d. Norton
Bandiera dell'Italia Ernesto Merlo Bandiera dell'Italia Dino Magri Gilera
Bandiera dell'Italia Luigi Marcelli n.d. Gilera
Bandiera dell'Italia Giuseppe Carrù n.d. Carrù

Fonti e bibliografia

Collegamenti esterni

  • Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 21 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2015).
  • (FR) Il motomondiale 1952 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.
V · D · M
Motomondiale - Stagione 1952
 

Edizione precedente:
1951
Gran Premio motociclistico di Spagna
Altre edizioni
Edizione successiva:
1953
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto