Coppa dei Balcani 1963-1964

Coppa dei Balcani 1963-1964
Coppa dei Balcani per club 1963-1964
Competizione Coppa dei Balcani
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Comitato privato
Date dal 12 maggio 1963
al 16 settembre 1964
Luogo Penisola balcanica
Partecipanti 8
Formula Gironi e finale A/R
Risultati
Vincitore Rapid Bucarest
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 18
Gol segnati 46 (2,56 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa dei Balcani per club 1963-1964 è stata la terza edizione della Coppa dei Balcani, la competizione per squadre di club della penisola balcanica e Turchia.

È stata vinta dai romeni del Rapid Bucarest, al loro primo titolo.[1]

Squadre partecipanti

Bulgaria e Turchia sono rappresentate da due squadre ciascuna, le altre da una soltanto. Le 8 squadre partecipanti vengono divise in due gironi.[2]

Squadra Stagione 1962-63
  Dinamo Tirana 2º in Albania
  Spartak Plovdiv 1º in Bulgaria
  Levski Sofia 6º in Bulgaria
  Olympiacos 3º in Grecia. Detentore Coppa Balcani
  Radnički Niš 6º in Jugoslavia
  Rapid Bucarest 8º in Romania
  Beşiktaş 2º in Turchia
  Fenerbahçe 3º in Turchia

Torneo

Girone A

Il Beşiktaş aveva richiesto di disputare le gare di Tirana e Bucarest in due giorni consecutivi. Mano a mano che l'evento si avvicinava, hanno notato che era quasi impossibile giocare le due partite in date così ravvicinate, così hanno deciso di mandare a Tirana le riserve con alcuni giocatori delle giovanili. Il viaggio si è rivelato più lungo del previsto, quindi hanno dovuto posticipare la gara di un giorno (dal 16 al 17 ottobre). La squadra A ha giocato a Bucarest e la squadra B a Tirana nello stesso giorno.[3]

Squadra Pti G V N P GF GS QR
Bandiera della Romania Rapid Bucarest 10 6 4 2 0 9 2 4,500
Bandiera della Bulgaria Levski Sofia 5 6 1 3 2 7 6 1,167
Bandiera dell'Albania Dinamo Tirana 5 6 1 3 2 6 6 1,000
Bandiera della Turchia Beşiktaş 4 6 1 2 3 2 10 0,200
  Rap Lev Din Beş
Rapid 2-0 2-1 3-0
Levski 0-1 1-1 4-0
Dinamo 1-1 1-1 2-0
Beşiktaş 0-0 1-1 1-0

Risultati

Istanbul
30 agosto 1963
Beşiktaş  1 – 0  Dinamo TiranaStadio Mithat Paşa
Önüt Gol 39’Marcatori

Istanbul
4 settembre 1963
Beşiktaş  0 – 0  Rapid BucarestStadio Mithat Paşa

Tirana
17 ottobre 1963
Dinamo Tirana  2 – 0  BeşiktaşStadiumi Dinamo
Plika Gol 5’
Vorfi Gol 41’
Marcatori

Bucarest
17 ottobre 1963
Rapid Bucarest  3 – 0  BeşiktaşStadio Rapid
Georgescu Gol 32’
Dinu Gol 65’
Ionescu Gol 82’
Marcatori

Istanbul
6 novembre 1963
Beşiktaş  1 – 1  Levski SofiaStadio Mithat Paşa
Özacar Gol 21’MarcatoriGol 69’ Abadjev

Tirana
15 dicembre 1963
Dinamo Tirana  1 – 1  Rapid BucarestStadiumi Dinamo

Tirana
8 aprile 1963
Dinamo Tirana  1 – 1  Levski SofiaStadiumi Dinamo

Bucarest
8 luglio 1964
Rapid Bucarest  2 – 0  Levski SofiaStadio Rapid

Sofia
14 luglio 1964
Levski Sofia  1 – 1  Dinamo TiranaStadio Gerena

Bucarest
15 luglio 1964
Rapid Bucarest  2 – 1  Dinamo TiranaStadio Rapid

Sofia
7 agosto 1964
Levski Sofia  4 – 0  BeşiktaşStadio Gerena
Sokolov Gol 17’
Iliev Gol 20’
Manolov Gol 67’
Gergide Gol 80’
Marcatori

Sofia
3 settembre 1964
Levski Sofia  0 – 1  Rapid BucarestStadio Gerena

Girone B

Olympiacos e Radnički Niš si sono ritirati dopo le sconfitte contro lo Spartak Plovdiv.[4][5]

Squadra Pti G V N P GF GS QR
Bandiera della Bulgaria Spartak Plovdiv 8 4 4 0 0 12 6 2,000
Bandiera della Grecia Olympiacos 0 2 0 0 2 4 7 0,571
Bandiera della Jugoslavia Radnički Niš 0 2 0 0 2 2 5 0,400
Bandiera della Turchia Fenerbahçe ritirato prima dell'inizio del torneo[6]
  Spa Oly Rad Fen
Spartak 5-3 2-0 -
Olympiakos 1-2 - -
Radnički 2-3 - -
Fenerbahçe - - -

Risultati

Plovdiv
12 maggio 1963
Spartak Plovdiv  5 – 3  OlympiacosStadio Spartak

Il Pireo
26 dicembre 1963
Olympiacos  1 – 2  Spartak PlovdivStadio Geōrgios Karaiskakīs

Plovdiv
marzo 1964
Spartak Plovdiv  2 – 0  Radnički NišStadio Spartak

Niš Radnički Niš  2 – 3  Spartak PlovdivStadion Čair

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Spartak Plovdiv Bandiera della Bulgaria 1–3 Bandiera della Romania Rapid Bucarest 1–1 0–2
Plovdiv
9 settembre 1964
Andata
Spartak Plovdiv  1 – 1  Rapid BucarestStadio Spartak

Bucarest
16 settembre 1964
Ritorno
Rapid Bucarest  2 – 0  Spartak PlovdivStadio Rapid

Note

  1. ^ rsssf.com
  2. ^ Bulgaria and Turkey were represented by two clubs each. No more runner-up rule as a participation rule. 8 clubs played group games in two groups.
  3. ^ Beşiktaş requested their two away games to Tiranë and Bucureşti one day apart originally. But as the dates get closer, they noticed it was almost impossible for the team to play those two games at those dates. They decided to send the substitute players to Tiranë together with some youth team players. Their travel took longer than expected and the game was moved from 16.10 to 17.10. Team A played in Bucureşti and Team B played in Tiranë the same day.
  4. ^ Olympiakós and Radnički withdrew after losing their games to Spartak
  5. ^ Nišlije su se povukle iz takmičenja.
  6. ^ Fenerbahçe withdrew at the beginning

Voci correlate

  • Coppa dei Balcani (club)

Collegamenti esterni

  • (EN) Balkan Cup 1960-69, su rsssf.com.
  • (EN) Turkish soccer, su angelfire.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio