Contaminazione crociata

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti alimentazione e microbiologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo alimentazione
Questa voce sugli argomenti alimentazione e microbiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo microbiologia

La contaminazione crociata è il passaggio diretto o indiretto di microbi patogeni da alimenti contaminati ad altri alimenti in modo indiretto, cioè attraverso le mani dell'uomo,le attrezzature,gli utensili.

Sebbene di facile prevenzione, è una delle cause principali di intossicazione alimentare.

È facile che alimenti crudi come carne rossa o bianca, uova o verdure contengano piccole quantità di microbi, che vengono neutralizzati con la cottura. Il contatto di detti cibi con alimenti che vengono consumati crudi può però portare alla loro crescita indisturbata e all'ingestione. Come pure possono essere trasferiti ad essi tramite le mani o l'utilizzo di strumenti da cucina. Da ciò l'importanza di adottare le regole igieniche di base.

Collegamenti esterni

  • Microbi: combattere le contaminazioni crociate, su eufic.org, European Food Information Council. URL consultato il 12 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2015).