Colocolo

Disambiguazione – Se stai cercando il felino sudamericano, vedi Leopardus colocolo.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento militari cileni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari cileni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Busto di Colocolo a Santiago del Cile

Colocolo (dal mapudungun colocolo, "gatto della montagna"; 1490 – 1555) fu un capo Mapuche ("cacique lonco").

Biografia

Ricoprì l'incarico di Toqui de la Paz (lett. "Capo della Pace") ma assunse anche ruoli strategici quando prese il via la conquista spagnola del Cile, diventando il condottiero delle forze Mapuche contro gli invasori. Successe a Caupolicán come comandante in capo dell'esercito Mapuche nel 1551 e, insieme a lui e a Lautaro, guidò i guerrieri mapuche nella Battaglia di Tucapel (1553), in cui l'esercito spagnolo, alla cui testa vi era Pedro de Valdivia, fu sconfitto. Nel 1559 firmò un trattato con gli spagnoli, ma non lo rispettò. Morì nella Battaglia di Lomaco. Secondo altre fonti la sua morte avvenne durante la grande carestia e l'epidemia e tifo che seguì la siccità del 1555-1558.

Omaggi

  • È ricordato come un ultrasessantenne ampiamente rispettato dal popolo mapuche, i cui capitani portano nomi che fanno parte dell'attuale geografia del Cile: Paicabí, Lemo, Lincoyán, Elicura e Orompello, solo per nominarne alcuni.
  • La squadra di calcio più famosa del Cile, il Colo-Colo, fu chiamata così in suo onore.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colocolo

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Conquista spagnola delle Americhe