Beretta AR 70

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento armi da fuoco non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento armi da fuoco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Beretta AR 70
TipoFucile d'assalto automatico
OrigineBandiera dell'Italia Italia
Descrizione
Peso3,430 Kg
Lunghezza940 mm
Lunghezza canna450 mm
Calibro5,56 mm
Munizioni5,56 × 45 mm NATO
Azionamentopresa di gas
Cadenza di tiro630 colpi/min
Velocità alla volata970 m/s
Alimentazione30 colpi
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

Il Beretta AR 70 era un fucile d'assalto sviluppato dall'azienda italiana Beretta negli anni settanta, adottato dal 1975 dalla Marina Militare, dall'Aeronautica Militare e dalle forze speciali italiane, sostituito a partire dal 1990 dal Beretta AR 70/90.

Descrizione tecnica

II fucile AR70 (AR70/.223) è un'arma leggera, con rigatura destrorsa a 4 righe (o 6) con un giro in 304 mm., raffreddata ad aria , a presa di gas, alimentata con caricatore e può sparare in semiautomatico o in automatico. II fucile spara cartucce 5.56 mm (.223) ed è alimentato con caricatore da 30 colpi. L'AR 70 /.223 è dotato di tromboncino lanciagranate con funzione di spegnifiamma.

Accessori

Gli accessori disponibili erano:[1]

  • baionetta con fodero
  • rafforzatore di rinculo
  • bipiede
  • cinghia

Note

  1. ^ Manuale tecnico (PDF), su forgottenweapons.com. URL consultato il 15 giugno 2012.

Voci correlate

  • Beretta AR 70/90

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beretta AR 70
  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi