Anholt (Germania)

Anholt
frazione
Anholt – Stemma
Anholt – Veduta
Anholt – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoMünster
CircondarioBorken
ComuneIsselburg
Territorio
Coordinate51°51′02″N 6°25′34″E51°51′02″N, 6°25′34″E (Anholt)
Altitudine7 m s.l.m.
Superficie13,48 km²
Abitanti4 107 (2012)
Densità304,67 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale46419
Prefisso02874
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Anholt
Anholt
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Una scultura nel centro storico

Anholt an der Issel o semplicemente Anholt (13,48 km²; 4 100 abitanti circa[1]) è una frazione della città tedesca di Isselburg, nel Land Renania Settentrionale-Vestfalia, situato nella regione del Münsterland e lungo il corso del fiume Issel (in olandese: Oude IJssel), al confine coi Paesi Bassi[2]. Fu città a sé stante fino al 1975[3] e costituisce la località più popolosa del comune di Isselburg[1].

Geografia fisica

La frazione di Anholt si trova a 3 km a nord-ovest dal centro di Isselburg.[4] Dista inoltre 7 km[5] dal villaggio olandese di Megchelen.

Storia

Dalle origini ai giorni nostri

La cittadina si sviluppò a partire dal XII secolo con la costruzione del Castello di Anholt.[3]

Tra il 1510 e il 1600, la città fu colpita da quattro incendi.[3]

Nel corso della seconda guerra mondiale, segnatamente nella primavera del 1945, Anholt subì gravi danni, che distrussero completamente la parte occidentale del centro storico.[3]

Simboli

Lo stemma dell'ex-città di Anholt raffigura due ancore da muro su sfondo rosso, simbolo dei signori Van Zuylen.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture militari

Castello di Anholt

Lo stesso argomento in dettaglio: Castello di Anholt .

L'edificio più noto di Anholt è il castello cittadino, eretto nel XII secolo dai signori Van Zuylen come roccaforte a protezione dell'Arcidiocesi di Utrecht e rimodellato a residenza barocca nel XVI secolo, diventando poi la residenza dei principi di Salm-Salm.[6][7]

Aree naturali

Anholter Schweiz

Ad Anholt si trova inoltre l'Anholter Schweiz, un bioparco di 56 ettari che trae origine dal giardino all'inglese realizzato nel 1893 come imitazione del Lago dei Quattro Cantoni da Leopold von Salm-Salm.

Società

Evoluzione demografica

Al 31 dicembre 2012, Anholt contava una popolazione pari a 4 107 abitanti[1], di cui 544 erano stranieri[1].

Galleria d'immagini

  • Il Castello di Anholt (Burg Anholt)
    Il Castello di Anholt (Burg Anholt)
  • L'entrata del Castello di Anholt
    L'entrata del Castello di Anholt
  • La facciata del Municipio di Anholt
    La facciata del Municipio di Anholt
  • Un'immagine dell'Anholter Schweiz
    Un'immagine dell'Anholter Schweiz

Note

  1. ^ a b c d Stadt Isselburg - Statistik Archiviato l'8 settembre 2012 in Internet Archive.
  2. ^ Mappa di Anholt su ViaMichelin.it
  3. ^ a b c d e Anholt (Isselburg) su GenWiki
  4. ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Anholt ad Isselburg
  5. ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Anholt a Megchelen
  6. ^ Wasserburg Anholt Archiviato il 20 marzo 2014 in Internet Archive. su Münsterland Tourismus
  7. ^ Fortezza sull'acqua di Anholt - Monumento privato dei principi di Salm-Salm Archiviato il 30 aprile 2013 in Internet Archive. su Germany Travel

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anholt

Collegamenti esterni

  • Anholt (Isselburg) su GenWiki
  • Anholter Schweiz - Sito ufficiale, su anholter-schweiz.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 614145424653686830258 · GND (DE) 2004113-5
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania