Albino Carraro

Albino Carraro
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
SezionePadova
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
1926-1929
1929-1934
Divisione Nazionale
Serie A
Arbitro
Arbitro

Albino Carraro (Padova, 4 aprile 1899 – 14 agosto 1964) è stato un arbitro di calcio e dirigente sportivo italiano[1]. Iniziò ad arbitrare nel 1923 e raggiunse l'apice della carriera quando diresse la finale per il terzo posto al Campionato mondiale di calcio 1934.[2]

Albino Carraro trasferì a Milano la sua azienda di ottica e dal presidente Pozzani fu nominato Direttore Sportivo dell'Ambrosiana-Inter (il 16 marzo 1936), in sostituzione del dimissionario Aldo Molinari.[3] Nella stessa stagione affiancò l'allenatore Gyula Feldmann alla guida dei nerazzurri nelle ultime partite del campionato.[4][5]

Note

  1. ^ Albino Carraro, su calcio.com.
  2. ^ Barlassina, p. 24.
  3. ^ Il Littoriale, 17-18 marzo 1936.
  4. ^ Inter. Il calcio siamo noi, su books.google.it.
  5. ^ (EN) Albino Carraro, su worldreferee.com.

Bibliografia

  • Rinaldo Barlassina (a cura di) Agendina del calcio 1934, Milano, via Galileo Galilei, La gazzetta dello sport, p. 24. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Albino Carraro (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Albino Carraro (arbitro), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Albino Carraro, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Albino Carraro, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Albino Carraro, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • Scheda su inter.it, su archivio.inter.it.
  • Scheda su interfc.it, su interfc.it (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio